Come seguire una skincare routine sostenibile per il benessere della pelle e dell’ambiente

by Giugno 19, 2023
Come seguire una skincare routine sostenibile per il benessere della pelle e dell’ambiente

La nostra skincare routine è un momento di coccola che ci fa sentire meglio, rilassate e più belle. Ma perché non renderla anche sostenibile per l’ambiente e il nostro pianeta? Non è necessario fare grandi sforzi, basta agire con piccoli gesti consapevoli. È possibile conciliare i nostri desideri con la sostenibilità, facendo la differenza a partire dalla nostra skincare routine. Sei pronta a iniziare? Ecco una serie di suggerimenti per rendere la tua beauty routine più eco-friendly e consapevole

 

1. Attenzione agli ingredienti

Leggere le etichette degli ingredienti è il primo passo verso una skincare routine sostenibile. Scegliere prodotti che utilizzano ingredienti sicuri per la pelle e l’ambiente è positivo per entrambi. Alcuni ingredienti cosmetici possono essere dannosi per il mondo e la natura, quindi è importante prestare attenzione alle scelte che facciamo.

2. Riutilizza tutto ciò che puoi

Salviettine struccanti, dischetti di cotone: quante ne utilizziamo ogni giorno? Per ridurre lo spreco e proteggere l’ambiente, opta per prodotti lavabili e riutilizzabili. Sul mercato esistono molte soluzioni, come salviette in cotone, fibra di bambù o microfibra. Inoltre, l’utilizzo di un panno struccante in microfibra con un detergente oleoso può essere un gesto eco-sostenibile nella skincare. Puoi lavare il panno e riutilizzarlo per molto tempo, evitando l’uso di salviettine usa e getta.

3. Utilizza l’acqua con parsimonia

Possiamo adottare piccoli accorgimenti quotidiani come chiudere il rubinetto mentre ci laviamo i denti o evitare di far scorrere l’acqua corrente inutilmente prima di entrare in doccia, in attesa che si scaldi prima. Il consumo d’acqua pro-capite è allarmante, con un italiano che consuma circa 245 litri al giorno. Ridurre lo spreco di acqua è un gesto ecosostenibile che possiamo fare tutti insieme per proteggere il pianeta e garantire un futuro sostenibile. Preservare questa preziosa risorsa richiede impegno e responsabilità da parte di ognuno di noi.

4. Utilizza i prodotti fino alla fine

Un’altra importante raccomandazione è quella di utilizzare pochi prodotti e sfruttarli fino alla fine. Spesso, i contenitori dei prodotti cosmetici lasciano una percentuale di prodotto all’interno, e solo aprendoli completamente si può evitare lo spreco. Inoltre, il riciclo di un contenitore di plastica con ancora prodotto al suo interno può complicare il processo di riciclaggio e la raccolta differenziata. Prestare un po’ più di attenzione in questo senso può fare davvero la differenza.

5. Scegli prodotti multiuso

Optare per prodotti multiuso consente di ridurre il consumo complessivo di prodotti e rendere la nostra skincare routine sostenibile, apportando vantaggi anche al nostro portafoglio. Un esempio di prodotto versatile è l’olio di cocco, che beneficia non solo la nostra pelle, ma può essere utilizzato come struccante, idratante per la pelle e i capelli, e persino in cucina. È un prodotto dalle numerose applicazioni che ci offre molteplici utilizzi.

close
ABIBY TI PREMIA 🎁
Completa il nostro Beauty Quiz e ricevi un regalo esclusivo!
Vai al Quiz >
stat_1
Potrebbero interessarti